Condividi
Trasferimenti in corso

Migranti, nuovi arrivi all’hotspot di Lampedusa

venerdì 6 Ottobre 2023
foto d'archivio

Sono 175, fra cui 16 minori non accompagnati, i migranti presenti all’hotspot di Lampedusa dove ieri ci sono stati 6 sbarchi con un totale di 188 persone. Dopo il trasferimento di ieri di 63 profughi, anche oggi, con il traghetto Sansovino verrà dato corso allo spostamento di 120 o 130 persone verso Porto Empedocle. Lo ha disposto la Prefettura di Agrigento. Nel gruppo da trasferire anche 16 minori non accompagnati.

La nave Diciotti della Capitaneria di porto ha soccorso, al largo di Lampedusa, un barchino di 8 metri con a bordo 40 sudanesi, eritrei ed etiopi, tra cui una donna. Il gruppo, già sbarcato su molo Favarolo, ha riferito d’essere partito da Sfax, in Tunisia, pagando 1.500-2.000 dinari tunisini a testa.

Nel pomeriggio duecentosessantaquattro migranti sono sbarcati a Pozzallo dove sono arrivati soccorsi da due motovedette, una della Guardia costiera e l’altra della Guardia di finanza, a poche miglia dalla costa. “Sono bengalesi, pakistani, siriani, egiziani e libici – spiega il sindaco Roberto Ammatuna – che sono stati trasportati con un barcone in pessime condizioni. Tutti i migranti si trovano in discrete condizioni fisiche, anche se molti di loro sono affetti da scabbia e soltanto uno è stato trasportato in ospedale per una emorragia del cavo orale. La loro nazionalità dimostra che bisogna porre anche attenzione anche alla cosiddetta rotta orientale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.