Condividi

Migranti: sbarchi a Pantelleria, fermati due scafisti

sabato 18 Luglio 2020
foto d'archivio

Due tunisini che erano su un peschereccio utilizzato per fare sbarcare 22 migranti il 14 luglio scorso a Pantelleria sono stato fermati da militari della guardia di finanza del reparto operativo aeronavale di Palermo.

Il natante è stato intercettato dopo che, grazie alla segnalazione di un cittadino testimone dello sbarco, è stato allertato il dispositivo di vigilanza marittima, nel quale operano le unità navali della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dell’agenzia europea Frontex, e una vedetta lituana, rischierata a Pantelleria nell’ambito dell’operazione “Themis 2020” e una una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo.

Gli accertamenti di polizia giudiziaria, effettuati dalla guardia di finanza hanno confermato che quella fermata era effettivamente la barca utilizzata per trasportare i migranti.

I due tunisini sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria, successivamente convalidato dal Gip, e condotti in carcere a Trapani. Il peschereccio è stato sequestrato. I migranti erano stati tutti rintracciati da carabinieri di Pantelleria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.