Condividi
La nota

Migranti: trenta pullman Ast per trasferimenti dalla Sicilia

lunedì 18 Settembre 2023

L’Ast, come avvenuto questa estate per l’emergenza chiusura dell’aeroporto di Catania, prima a causa di un incendio e poi per l’eruzione dell’Etna, ancora una volta sostiene con un impegno straordinario il trasferimento dei migranti nelle sedi assegnate.

Trenta gli autobus che l’Azienda ha messo a disposizione su indicazione del proprio socio unico, la Regione siciliana.

Ast – si legge in una nota dell’Azienda siciliana trasporti – non si è tirata indietro, in un momento in cui la solidarietà alle popolazioni che emigrano è necessaria. Un plauso particolare va oltre che ai dipendenti di Ast, agli operatori di esercizio della società, che immediatamente hanno dato la disponibilità volontaria affinché il trasferimento potesse essere effettuato senza alcun ritardo. L’Azienda siciliana trasporti rivolge un ringraziamento particolare inoltre alle forze dell’ordine che hanno seguito tutte le operazioni, per supportare i mezzi e il personale di Ast. La società – conclude la nota – si scusa ancora una volta per i disagi procurati, ma è certa che i cittadini siciliani hanno visto questo sacrificio come atto di amore nei confronti di gente meno fortunata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.