Condividi
il fatto

Migranti, trovato cadavere in mare: 10 bare in camera mortuaria a Lampedusa

sabato 1 Aprile 2023

Il cadavere di un migrante è stato trovato all’alba dagli uomini della Capitaneria di Porto in mare davanti a Lampedusa.

La motovedetta Cp273 stava rientrando verso molo Favarolo, dopo aver soccorso 37 persone, quando è stato avvistato in acqua il corpo di un un giovane, tra i 20 ai 30 anni, in stato di saponificazione. Appena mercoledì scorso, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lampedusa avevano recuperato, a Punta Alaimo, zona Capo Grecale, il cadavere di una donna.

Il cadavere è stato già portato alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana a Lampedusa. Nel piccolo stanzino salgono a 10 le bare sistemate alla meno peggio. Otto sono le salme dei migranti, fra cui due donne, recuperati dopo il doppio naufragio del 24 marzo scorso in area Sar maltese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.