Condividi

Milleproroghe: passo in avanti per le Zone Franche in Sicilia

venerdì 21 Febbraio 2020
Zone economiche speciali ZES Sicilia

“Un significativo passo in avanti per le zone franche doganali in Sicilia. Questo l’esito dei lavori sul decreto milleproroghe appena concluso e che ha visto l’approvazione di un ordine del giorno che abbiamo presentato in Aula al fine di scongiurare irragionevoli effetti discriminatori in danno dell’attuale amministrazione regionale che, al riguardo, ha quale unica responsabilità la continuità amministrativa”. Lo affermano in una nota congiunta Giusi Bartolozzi e Patrizia Marrocco, deputate di Forza Italia.

Giusi Bartolozzi
Giusi Bartolozzi

“Le zone franche godono di determinati vantaggi fiscali per lo svolgimento di attività economiche ma la vigente normativa precluderebbe l’istituzione delle predette zone franche doganali a quelle Regioni (come la Sicilia) che non hanno ancora attivato le ZES e, conseguentemente, costituito il relativo Comitato d’indirizzo; pertanto, al fine di consentire l’attuazione della predetta norma anche nei confronti delle Regioni il cui Piano di Sviluppo Strategico è in corso di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, abbiamo ritenuto opportuno proporre la modifica dell’art. 5, comma 1, lettera a) sexies, prevedendo, come termine per la presentazione da parte del Comitato d’indirizzo della perimetrazione di dette zone franche doganali, il biennio successivo all’istituzione delle ZES di cui all’articolo 4, comma 5, del D.L. 20-6-2017 n. 91. L’accoglimento integrale dell’ODG impegna indubbiamente il Governo nella direzione da noi fortemente invocata. Viene così scongiurata una discriminazione che avrebbe danneggiato alcune ZES come quelle siciliane, che così potranno attrarre investimenti più efficacemente”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.