Condividi

Mineo, avevano oltre 400 chili di arance rubate nel bagagliaio: in tre finiscono in manette

giovedì 24 Marzo 2022

Intensificato il numero dei servizi preventivi di controllo in concomitanza con il periodo di raccolta della produzione agrumicola da parte dei carabinieri.

In tale ambito i militari della Stazione di Mineo, transitando in una strada interpoderale sita in cda Giampaolo nel comune di Mineo, hanno notato due uomini e una donna, risultati essere di nazionalità rumena ma domiciliati a Mineo, i quali erano intenti a caricare dei sacchi pieni di arance su un mezzo furgonato. Alla vista dei militari i 3 cercavano di fuggire ma venivano bloccati dopo un breve inseguimento.

Il controllo effettuato sull’autoveicolo permetteva di rinvenire all’interno del bagagliaio e sul sedile posteriore, oltre 400 chilogrammi di arance di cui i tre si erano impossessati avendole prelevate in un terreno di proprietà privata adiacente alla strada.

Inoltre, nascosti sotto il sedile anteriore del passeggero, i militari hanno individuato una sega da potatura nonché attrezzi per la raccolta degli agrumi.

I soggetti sono stati quindi deferiti in stato di arresto all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato. Le arance sono state restituite al proprietario del fondo agricolo.

In sede di udienza di convalida il Giudice ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di uno dei fermati, mentre gli altri 2 sono stati sottoposti all’obbligo di dimore nel comune di Mineo con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 20:00 alle ore 07:00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.