Condividi

Minutella attacca ancora Bergoglio: “Il Papa tace sui preti che rendono ridicolo il Vangelo”

giovedì 27 Dicembre 2018

Il Papa tace sui preti che rendono ridicolo il Vangelo“, scrive Alessandro Minutella, ex sacerdote della chiesa di San Giovanni Bosco a Romagnolo, scomunicato nelle scorse settimane per eresia e scisma, in occasione nel giorno dalla sua ordinazione sacerdotale, giunto al 19esimo anno.

Il bersaglio è ancora una volta il Papa: “Io –  dice don Minutella in un videomessaggio postato nel giorno di Santo Stefano – piccolo prete insignificante, cresciuto in una famiglia povera, sacerdote di periferia, non ho paura di Lei e dell’esercizio fuori misura che esercita. Non ho paura di lei. Sapevo che avrei smascherato la sua misericordia falsa. Toccando il mio sacerdozio mi ha fatto diventare leader della resistenza cattolica. E’ come se lei mi avesse ucciso. Oggi sono davanti a lei il prete più libero che ci sia. Dica che lei non è il Papa e che il suo scopo è quello di distruggere la Chiesa su ordine dei poteri forti del mondo. Lo dica se ha veramente coraggio. Io, scomunicato e sospeso, ho la gioia di difendere lo spirito cattolico“.

Minutella ne ha anche per l’arcivescovo di Palermo, che definisce “eretico burattino, povero uomo incapace”, dopo avere detto più volte di essere in contatto con la Madonna, era anche stato richiamato al silenzio e all’obbedienza dal Vescovo ma la sua risposta è stata una messa-show in diretta Facebook. Era poi stato allontanato formalmente dalla sua parrocchia, m diede vita a una comunità separata.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.