Condividi

Misilmeri, 66enne in manette: fabbricava bottiglie molotov

lunedì 3 Maggio 2021

I Carabinieri delle Stazioni di Misilmeri e Belmonte Mezzagno hanno tratto in arresto S.v., pensionato di 66 anni già noto alle forze di polizia, per fabbricazione di esplosivi ed armi da guerra e resistenza a pubblico ufficiale.

I militari erano intervenuti su segnalazione al 112 da parte di una coppia di vicini di casa dell’uomo, allarmati da una bottiglia di liquido infiammabile lanciata verso il loro balcone che, fortunatamente, non aveva preso fuoco. Fortemente insospettiti, i Carabinieri hanno tentato di accedere all’abitazione del 66enne per procedere a un’immediata perquisizione, non ricevendo risposta e trovando addirittura le porte di accesso sbarrate.

Il successivo intervento dei Vigili del Fuoco di Palermo, dietro autorizzazione della Procura di Termini Imerese per la rimozione degli ostacoli fissi, ha permesso ai militari di perquisire la casa dell’anziano, che fino alla fine ha tentato di impedire l’apertura delle porte. All’interno, è stato rinvenuto materiale utile alla fabbricazione di bombe molotov, immediatamente repertato e sequestrato.

S.v, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato tradotto alla casa circondariale di Termini Imerese in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it