Condividi

Misilmeri, si progetta il consolidamento del quartiere San Giusto CLICCA PER LE FOTO

venerdì 2 Settembre 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Nuovo step nell’iter che permetterà di consolidare definitivamente il quartiere San Giusto a Misilmeri e di sistemare le sue strade dissestate. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha infatti pubblicato la gara per affidare l’aggiornamento del vecchio progetto realizzato dall’amministrazione cittadina del Comune del Palermitano. I tecnici che si aggiudicheranno l’incarico dovranno, inoltre, effettuare le indagini geologiche e redigere il documento di valutazione di rischio e di impatto archeologico dei lavori previsti.

Per presentare le offerte per via telematica negli uffici di piazza Ignazio Florio c’è tempo fino al prossimo 17 ottobre. L’importo previsto dal bando è di 338 mila euro.

Il quartiere San Giusto, che si trova alle falde della rocca delle Ciavole, sorge su un versante instabile. Il suo sottosuolo è infatti interessato da una considerevole circolazione di acqua che provoca una diffusa condizione di squilibrio idrostatico anche nei fabbricati esistenti. Grandi disagi hanno fino ad oggi provocato le piogge particolarmente insistenti a causa della grande quantità di terriccio che si deposita ogni volta lungo le vie. Per fortificare il pendio sovrastante e scongiurare gli allagamenti, andranno pertanto realizzate paratie di pali e sistemi di raccolta delle acque. Il manto stradale sarà interamente rifatto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.