Condividi

Mobilità a Palermo, Ferrandelli (+Europa): “Si alle pedonalizzazioni, ma senza Ztl”

giovedì 6 Agosto 2020

Oggi in aula abbiamo dato il nostro contributo decisivo al voto dell’ odg che consente la pedonalizzazione di alcune piazze della città al fine di sostenere le attività commerciali.
Una misura utile, ma incompleta se non si da seguito anche all’atto di indirizzo che blocca il ripristino di ztl e zone blu. Cosa se ne fanno le attività commerciali di piazze pedonali se i cittadini vengono scoraggiati ad arrivarci e a parcheggiare gratis?

A dichiararlo è il consigliere comunale di +Europa Fabrizio Ferrandelli.

SEDUTA DEL CONSIGLIO PROSSIMA SETTIMANA

Settimana prossima abbiamo ottenuto una seduta con l’amministrazione al fine di far attuare questi due atti di indirizzo votato dal consiglio comunale. Riterremo grave la disapplicazione della volontà del consiglio“.

Molti cittadini sono convinti che il voto della mia mozione abbia determinato il ritiro delle ordinanze che il Sindaco invece ad oggi disattende, creando così confusione e rottura istituzionale.
Proveremo con la prossima seduta a ribadire la nostra volontà pressando l’amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.