Condividi

Modica festeggia il suo cioccolato con il cuore rivolto ai terremotati dell’Umbria

mercoledì 7 Dicembre 2016
Chocomodica edizione 2015

Per chi apprezza il cioccolato è l’evento più gustoso dell’anno. A Modica, che fu una storica contea durante la dominazione spagnola, il luogo del dolce appuntamento con “Chocomodica“. Il festival del cioccolato propone un fitto programmi di eventi, e naturalmente di degustazioni, fino all’11 dicembre.

Quest’anno c’è stato anche un prologo chiamato “I love Norcia“, un ponte formato dai bambini delle scuole modicane che acquisteranno le loro amate barrette e così contribuiranno a rendere più sereno il Natale dei loro amici di Norcia.

 

Il logo "I love Norcia"
Il logo “I love Norcia”

L’acquisto di cioccolata avrà infatti una destinazione benefica: i soldi saranno impiegati per la ripresa della vita quotidiana nel paese umbro devastato dal terremoto. Numerose le aziende, soprattutto locali, che partecipano al Festival. Sono loro stesse testimonianza di una tradizione che risale a cinque secoli fa quando sulla rotta transoceanica cominciò il commercio del cacao.

E Modica era una delle tappe di destinazione e di produzione del cioccolato. Da allora è fiorita un’industria che ha mantenuto un carattere artigianale con un prodotto che lo scrittore Leonardo Sciascia giudicava di “inarrivabile sapore”. A chi lo gusta, scriveva Sciascia nel suo saggio sulla contea di Modica, sembra di essere arrivato all’archetipo, all’assoluto tanto che il cioccolato prodotto altrove sembra solo una adulterazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.