Condividi

Mondello piena di rifiuti, la denuncia fotografica di Pucci Scafidi

mercoledì 3 Luglio 2019

Guarda la fotogallery in alto

Munnizza d’autore. Una boutade ma non troppo. Gli scatti sono del noto fotografo palermitano Pucci Scafidi che ha deciso di documentare e denunciare dal proprio profilo Facebook la quantità di spazzatura non raccolta a Palermo.

Un sacco di immondizia rimane sempre un sacco di immondizia, ma la curiosità, stavolta, risiede nel fatto che un professionista abituato a catturare sensazioni e immagini particolari, ha voluto denunciare l’emergenza rifiuti cittadina con il suo obiettivo.

“Cosa deve pensare un turista che ha sentito parlare bene della Sicilia come meta turistica quindi decide di passare le sue vacanze a Mondello ma è costretto a convivere con questo orribile scempio?”, scrive in un post su Facebook.

” (…) Caro Sindaco, cari politici, state facendo di tutto per distruggere l’unica industria sana che si sta creando naturalmente nella nostra bellissima terra”.

Leggi il post su Facebook:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.