Condividi

Mondiali Orienteering, anche a Palermo la Kinder vicina agli sport studenteschi

mercoledì 26 Aprile 2017

A Palermo per i Mondiali di Orienteering la partnership è affidata al marchio Kinder, dell’industria Ferrero, che ancora una volta si dimostra vicina alle attività sportive per i ragazzi. La manifestazione – che vede la partecipazione di 800 giovani orientisti, raggruppati in 146 squadre, provenienti da ben 27 Paesi – promuove l’incontro e la competizione sportiva fra scuole a livello globale, favorendo la diffusione della pratica sportiva scolastica tra i giovani. “Il nostro impegno rientra in una collaborazione più ampia con la Federazione internazionale sport studenteschi – racconta Massimo Castiglia, responsabile sponsorizzazioni Ferrero commerciale Italia – All’Italia quest’anno sono stati assegnati i Mondiali orienteering, ma siamo presenti anche a Budapest per i Mondiali di nuoto. ‘Joy of moving’ è il progetto di responsabilità sociale che l’azienda sta perseguendo da alcuni anni con l’intento di muovere sempre più ragazzi verso lo sport e le attività motorie”. Dopo le prove dei giorni scorsi al Bosco della Ficuzza, tripudio di colori e bandiere a Palermo, davanti al Teatro Massimo, per la “Gara dell’amicizia”.

“Questo contesto fantastico di Palermo è un grande palcoscenico per trasferire esperienze tra ragazzi che provengono da tanti Paesi – sottolinea Castiglia – E’ un’esperienza motoria e agonistica ma anche una grande occasione di socializzazione. Siamo felici di essere qui”. Secondo Castiglia, “lo sport rappresenta tanti valori che sono fondamentali per la crescita dei giovani, e sicuramente uno spirito di partecipazione internazionale esalta gli aspetti di socializzazione e di scambio di culture tra i ragazzi, aspetti sempre più importanti di integrazione sociale in tempi non facili a livello di scenario mondiale. Questo – conclude – è uno dei tanti aspetti che ci sta a cuore, anche per il fatto che siamo un’azienda globale in oltre 70 Paesi con 70 sedi, e 30 aziende in altrettanti Paesi hanno lo stesso progetto che ha gli stessi obiettivi a qualsiasi latitudine. Viva i giovani e viva lo sport”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.