Condividi

Monreale: inaugurata la raccolta del grano che andrà all’associazione di Biagio Conte

mercoledì 12 Luglio 2017

Monsignor Michele Pennisi, ha inaugurato l’inizio della raccolta del grano nei terreni che l’Arcidiocesi di Monreale ha affidato all’Associazione Speranza e Carità di Biagio Conte. Presente anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Antonello Cracolici, che ha donato l’affitto della mietitrebbia.

Don Pino Vitrano, braccio destro di fratel Biagio, ha spiegato come le varietà delle sementi di grano, “Core” e “Tumminia” (offerte da varie aziende siciliane) danno un raccolto che riesce a coprire il fabbisogno della comunità per più di sei mesi. Da quando nel 2013, Monsignor Salvatore Di Cristina, allora Arcivescovo di Monreale, ha affidato in comodato all’Associazione Speranza e Carità diversi ettari, “i passi compiuti grazie alla generosità di tante persone – afferma una nota – che si prendono cura della Comunità di Biagio Conte sono stati tanti, anche in termini di dialogo interreligioso con i fratelli musulmani ed ebrei“.

Diverse opere nella casa rurale di Tagliavia sono state realizzate da alcuni artigiani musulmani e lo scorso aprile la Comunità ha donato 60 kg di farina del grano raccolto da queste terre alla comunità ebraica con cui hanno impastato il pane per celebrare la loro pasqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.