Condividi
"Perché il fatto non sussiste"

Morta dopo il vaccino contro il Covid, assolto un medico a Palermo

giovedì 6 Marzo 2025
vaccini covid

Il giudice monocratico di Palermo ha assolto “perché il fatto non sussiste” il medico Vincenzo Fazio, oggi in pensione, accusato di omicidio colposo. Fu lui a somministrare il vaccino Astrazeneca contro il Covid a Cinzia Pennino, l’insegnante morta il 28 marzo del 2021, a 46 anni, a 17 giorni dall’inoculazione della prima dose. Fazio era difeso dall’avvocato Dario Gallo.

L’insegnante prenotò il vaccino una prima volta il 7 marzo 2021, ma il medico non volle farlo perché ritenne che le condizioni di obesità della donna fossero incompatibili con la somministrazione. La professoressa si ripresentò all’hub vaccinale di Palermo una seconda volta l’11 marzo e le venne inoculato AstraZeneca. Per l’accusa la condotta del medico avrebbe violato le linee guida dell’Istituto superiore di Sanità, che individuavano nell’obesità un fattore di rischio. L’insegnante morì per una trombosi addominale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it