Condividi

Movida a Palermo: manifestazione dei gestori a villa Niscemi, assente il sindaco Orlando | FOTO

lunedì 15 Giugno 2020
movida a palermo-protesta a villa niscemi

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Un centinaio di persone, fra gestori e dipendenti di bar e pub, si sono dati appuntamento a villa Niscemi per protestare contro l’ordinanza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che limita la vendita di alcolici.

L’obiettivo del provvedimento è quello di limitare gli assembramenti nei luoghi di ritrovo della movida. Tuttavia, questo crea un danno economico a tutte quelle attività già fiaccata dal lungo periodo di chiusura a seguito dell’emergenza covid-19.

A seguito di ciò, i manifestanti chiedono il ritiro del provvedimento da parte del primo cittadino.

Durante la protesta, i presenti hanno mantenuto le distanze di sicurezza ed hanno rispettato i DPCM vigenti.

A margine dell’evento, una delegazione composta da Alfonso Zambito (Feipe Assoimpresa), Doriana Ribaudo (Fipe Confcommercio), Giampaolo Prestia, Giuseppe Correnti e Salvo Longo, ha avuto un incontro con l’assessore Leopoldo Piampiano. Assente il sindaco Leoluca Orlando.

Durante l’incontro abbiamo sollevato criticità del nostro settore già preesistenti ed aggravate dall’emergenza coronavirus – dichiara Alfonso Zambito -. Abbiamo concordato per giovedì un incontro con il sindaco Orlando. In giornata invieremo un documento al primo cittadino con gli interventi e le soluzioni da adottare inerenti alle problematiche ataviche del settore“.

Ricordiamo che ad oggi la commercializzazione dei prodotti alcolici da asporto è consentita fino alle 20:00 per i contenitori in vetro, mentre il limite è esteso fino alle 24:00 per i contenitori in plastica.  Per quanto riguarda le consumazioni, la deadline per la chiusura è fissata per le ore 1:30.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.