Condividi
I controlli sul territorio

Movida selvaggia a Palermo, multe e sanzioni ai commercianti

sabato 16 Dicembre 2023

SAncora controlli da parte degòo agenti di polizia, carabinieri e finanzieri che sono intervenuti nelle zona della movida per presidiare quelle aree dove nelle ultime settimane si sono verificati risse, aggressioni e rapine. Un presidio che ha interrotto una rissa tra i giovani davanti alla discoteca Notr3 in via Calvi.

È stata riportata la calma e tutti i giovani sono stati identificati dagli agenti. Nel corso dei controlli sono stati multati diversi esercizi commerciali per la violazione della normativa che regolamenta la sicurezza alimentare, carenze strutturali, mancanza del manuale di autocontrollo Haccp, insufficente documentazione amministrativa. Le sanzioni elevate ammontano ad un importo pari a 8.600 Euro. Inoltre, due rappresentanti legali di altrettanti locali sono stati denunciati a piede libero per omessa visita medica di 7 dipendenti, impianto di videosorveglianza privo di autorizzazione, e valutazione dei rischi priva dei requisiti minimi. Le sanzioni sono di 5.600 euro per il primo e, per il secondo oltre 19.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.