Condividi

Movida selvaggia e Ztl: “Caos a Palermo, mancano regole certe”

mercoledì 30 Ottobre 2019
movida-palermo

“La movida va sostenuta con regole chiare e certe a vantaggio degli imprenditori che hanno un’attività regolare e dei residenti nelle zone maggiormente coinvolte nel traffico notturno. L’Amministrazione comunale ha già dimostrato di non essere al fianco delle attività produttive, dall’annosa questione dei dehors alla gestione della mobilità. Plaudo, quindi, all’intervento del Prefetto auspicando che un maggiore controllo del territorio aiuti a realizzare una movida regolare, nella quale cittadini e turisti possono decidere di trascorrere una serata senza temere di ritrovarsi rapinati o coinvolti in una rissa per futili motivi”. 

carolina-varchiInterviene così la deputata di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi.

L’estensione della ZTL anche in orario notturno tuttavia  – prosegue – non può che essere accompagnata dall’adibizione di aree limitrofe a parcheggio nella stessa fascia oraria, ad un efficiente servizio di raccolta differenziata e al potenziamento dei mezzi pubblici che servono l’asse viario coinvolto, già fortemente penalizzato dalle linee principali dell’Amat che non rispettano gli orari delle corse neppure in orario diurno. Solo così si potrà raggiungere il necessario equilibrio tra le esigenze dei residenti, lo svolgimento dell’attività d’impresa per chi ha investito nel centro storico e l’offerta ricettiva, globalmente considerata, da proporre alle migliaia di turisti che riempiono la nostra città. Ad oggi le proposte dell’Amministrazione comunale non tengono in considerazione le esigenze degli imprenditori”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.