Condividi

Museo Pitrè ancora chiuso, Forello: ”Nell’anno della Cultura è un paradosso”

lunedì 12 Marzo 2018
Ugo-Forello

Il museo etnografico siciliano ”Giuseppe Pitré” è ancora chiuso per via dei lavori,  non ancora conclusi, per l’allestimento permanente.

A commentare questa situazione è Ugo Forello, consigliere comunale di Palermo del M5s, ”nell’anno in cui Palermo è capitale della Cultura che il museo Pitrè sia ancora chiuso al pubblico è un paradosso”.

Inoltre – continua Forellola decisione dell’amministrazione di destinare, con la nuova riorganizzazione, l’ex direttore del museo, il dott. Filippo Guttuso a  quello che ad oggi è un “non incarico”, ovvero a “responsabile del servizio studi per la valorizzazione dei beni archivistici e librari del servizio bibliotecario e archivistico c/o il settore cultura” sprovvisto di uffici, funzioni e personale,  desta preoccupazione e disagio.

Infatti – sottolinea ancora – è bene evidenziare che l’ex direttore del museo Pitré ha dato luogo ad una importante opera di ricognizione inventariale dei beni presenti nel museo che ha portato alla scoperta di una situazione incredibile: il non rinvenimento di ben 253 oggetti (fra tessuti, indumenti, utensili, statuette, armi, pitture ecc.).

A seguito di tale verifica, lo stesso Dirigente, il 15.02.2017, ha sporto denuncia presso il Comando dei carabinieri, tutela patrimonio culturale.

Quanto abbiamo appreso dall’accesso agli atti fa emergere tutte le contraddizioni di una città capitale della cultura ma anche dell’abbandono e dell’incuria, in cui beni di pregio e interesse culturali risultano fuori posto, mancanti, se non, addirittura, scomparsi nel nulla” conclude Ugo Forello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.