Condividi

Musica, danza e poesia: a Palazzo Mirto appuntamento con “I Salotti di Polifonie”

mercoledì 12 Dicembre 2018
palazzo Mirto

Non solo musica ma anche danza e poesia: un modo per declinare l’arte in maniera totale all’interno di Palazzo Mirto con l’appuntamento “I Salotti di Polifonie”.

La musica, la danza e la parola” è, infatti, il titolo dell’incontro, venerdì 14 dicembre alle 17, presso la Sala del Baldacchino della Casa Museo di Palazzo Mirto (via Merlo,2).

Un’occasione per assistere al concerto a quattro mani per pianoforte dei maestri Marzia Manno e Maria Alessia Misiti,  che suoneranno brani di Liszt, Brahms e Respighi.

Un pomeriggio carico di eleganza in linea con le caratteristiche e la bellezza dei Salotti Letterari d’un tempo. A promuovere l’incontro è l’associazione culturale “Polifonie d’arte” nell’ambito del ricco programma de “I Salotti di Polifonie”.

A recitare le liriche di Lucio Zinna, tra i grandi poeti italiani contemporanei viventi; saranno presenti anche l’attore Ninni Motisi e i danzatori Alice Filippone ed Emanuele Cantatore della Compagnia di Danza Contemporanea “Veneràcrea”, diretta dall’insegnante Renata Carnevale.

Ninni Motisi proporrà le rime della poesia “Ultimi tratti di fuoco all’orizzonte” di Gino Pantaleone, tratta da “Il vento occidentale”, così come di alcune letture tratte dalla Biblioteca Storica di Palazzo Mirto.

Parteciperà, infine, il direttore del Polo Regionale di Palermo per i Siti Culturali, Evelina de Castro. Ingresso libero sino a esaurimento dei posti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.