Condividi

Musica: l’Aeolian Vocal Ensemble vola in Lettonia per il “Riga Sings” | VIDEO

venerdì 26 Aprile 2019

Guarda il video in alto 

L’Aeolian Vocal Ensemble, coro giovanile femminile nato dall’idea di Monica Faja che ne cura le voci e la direzione, parteciperà al “Riga Sings – Concorso internazionale di coro e Imants Kokars Choral Award” che si svolgerà dall’1 al 5 maggio nella capitale lettone.

Il coro, composto da circa trenta elementi di età compresa tra i 14 e i 24 anni, provenienti dall’esperienza del Coro di Voci Bianche della Scuola “A. Pecoraro” di Palermo, dal suo debutto nel 2014 ne ha fatto di strada crescendo tecnicamente ed esibendosi in luoghi e occasioni di rilievo.

Tra gli ultimi la trasferta in Lettonia, unico coro italiano selezionato per partecipare al concorso in gara con gruppi, in totale trentuno, provenienti da tutte le parti del mondo, tra cui Giappone, Turchia, Finlandia, Svezia.

Durante il Riga Sings l’Aeolinan Vocal Ensemble parteciperà ad una masterclass prima di accedere al concorso, per poi chiudere l’edizione 2019 con un’esibizione al “concerto dell’amicizia“.

Monica Faja
Monica Faja

L’intento con cui stiamo approcciando l’esperienza – ci ha detto Monica Faja – non è quello della gara in sé ma quello del confronto con altre realtà culturali e artistiche, inteso come stimolo che ritengo essere un’opportunità importante per le mie ragazze, all’insegna dell’umiltà e della sportività“.

L’Aeolinan Vocal Ensemble giocherà anche una carta importante e innovativa poiché, loro caratteristica peculiare, aggiunge alle normali performances vocali, la realizzazione di azioni corali all’interno di uno spazio scenico.

Le giovani coriste, infatti, sono guidate in un percorso formativo che non si ferma allo studio attento della vocalità, ma che si completa attraverso l’espressione ritmico-corporea per una formazione più ampia e con azioni di grande impatto emotivo.

Il loro repertorio, senza preclusione di genere, epoca, lingua e nazionalità, pone una particolare attenzione al Classico Contemporaneo, evidenziando una ricerca approfondita sulle nuove tendenze musicali in fatto di coralità, senza tralasciare il doveroso aggancio con il repertorio tradizionale (Vivaldi, Bach, Pachelbell, Purcell, Strauss), alternando tra l’altro brani con accompagnamento pianistico e percussioni, con altri a cappella.

La partecipazione al concorso è stata resa possibile grazie al sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Gesap – Aeroporto di Palermo e di Inner Wheel Igea Palermo.

Guarda la fotogallery sotto 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.