Condividi

Musumeci: “Io ultimo in graduatoria? Sono credente, gli ultimi saranno i primi”

giovedì 11 Aprile 2019
musumeci

“Sono il governatore con il più basso indice di gradimento in Italia e questo è un primato che distingue me da tutti gli altri. Siccome siamo tutti credenti, io in modo particolare, sono convito che gli ultimi saranno i primi”.

Lo ha affermato il presidente della Regione Nello Musumeci stamane a Catania, a margine della presentazione dell’iniziativa “I treni storici del gusto”, commentando il sondaggio del Sole 24Ore sull’indice di gradimento dei governatori italiani che nei giorni scorsi lo ha indica all’ultimo posto con un calo di consenso del 7,3%.

“Ancora qualche anno di sacrifico – ha aggiunto – ancora per altri due anni penso che saremo giù in graduatoria. Il quarto e quinto anno speriamo di poter guadagnare una posizione diversa se il giornale di Confindustria ce lo consentirà. Come sapete, è anche quello il problema….. Però, nonostante tutto, noi continuiamo a creare occasioni di crescita e di sviluppo”.

E d’altronde, il movimento di Musumeci si chiama ancora “Diventerà Bellissima”. Se l’attuale Regione lo fosse già, il partito del presidente avrebbe già cambiato nome…

LEGGI ANCHE:

Gradimento dei governatori regionali: Musumeci come Crocetta, la Sicilia ultima

Musumeci: “Stagione dell’odio, a fine mandato non mi ricandiderò”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.