Condividi

Musumeci: “Mozione contro Razza? C’è chi canta e chi lavora”

giovedì 26 Novembre 2020
Nello Musumeci

“Mozione di censura nei confronti dell’assessore Razza? Se avessi la palla di vetro vi direi cosa succederà oggi pomeriggio. Aspettiamo gli eventi. È chiaro che questo rito si ripete ogni due mesi. Pazienza. Le cicale e le formiche, c’è chi canta e chi lavora”. Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine della presentazione dell’inizio dei lavori dell’ex ospedale militare di Palermo, all’interno della caserma “Michele Ferraro”.

Il Governatore ha parlato anche dei controlli dei Nas negli ospedali siciliani: “Li abbiamo chiesto e invocati. Speriamo che continuino anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”

Musumeci ha poi sottolineato come l’attenzione durante questa fase emergenziale sia sempre altissima :Serve trasparenza e controllo costante. La collaborazione tra Regione e Stato si fonda anche su queste esigenze. Noi abbiamo fatto e continueremo a fare il nostro dovere fra tante difficoltà, problemi e ritardi come avviene in ogni parte d’Italia. Il sistema sanitario è sotto controllo e non lo abbiamo mai perso di vista neppure per un giorno”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it