Condividi

Nasce comitato contro il taglio dei parlamentari: “Mina la rappresentanza democratica”

venerdì 11 Ottobre 2019

Si è costituito, con la modalità di gruppo Facebook, poche ore dopo l’approvazione della Legge Costituzionale che riduce il numero di parlamentari, un comitato che si prefigge l’obiettivo di sottoporre a referendum popolare l’approvazione definitiva di questa norma costituzionale.

Un comitato, a cui in poche ore, hanno aderito oltre 3600 cittadini, di tutt’Italia e di ogni orientamento politico, contrari alla riduzione degli spazi di rappresentanza.

L’avv. Andrea Pruiti Ciarello, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Luigi Einaudi e amministratore del Gruppo Facebook, ha lanciato parallelamente una petizione sul sito change.org: “Il taglio del numero dei parlamentari – sottolinea – è una riforma costituzionale che, ai sensi dell’art. 138 della Costituzione, può essere sottoposta a referendum popolare, quando, entro tre mesi dalla pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Noi riteniamo che il taglio del numero dei parlamentari, in mancanza di un adeguato rafforzamento dei meccanismi di rappresentanza democratica (legge elettorale proporzionale, introduzione delle preferenze personali nel sistema di voto) sia una misura inefficace che danneggia la qualità dell’impalcatura costituzionale del Paese e mina alla base il sistema parlamentaristico”.

Questa petizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare un quinto dei membri di una camera o 500.000 elettori, affinché la Legge Costituzionale approvata dall’Assemblea della Camera lo scorso 8 ottobre (approvazione della proposta di legge costituzionale C. 1585-B cost.) sia sottoposta al Referendum popolare.

La petizione è raggiungibile al seguente URL https://chng.it/gcm2WFyz

Intanto, sono molti i deputati e i senatori di varia estrazione partitica che stanno aderendo alla richiesta di indizione del Referendum popolare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.