Condividi
Gli obiettivi

Nasce in Sicilia Alveare Pd, nuova area del partito. Marciante: “Progetto autonomo che si distacca dalle scissioni”

sabato 18 Ottobre 2025
Filippo Marciante

Si chiamerà Alveare Pd 20/25 la nuova area politica del partito siciliano il cui atto costitutivo e statuto saranno resi noti con delle iniziative organizzate a novembre tra Palermo, Caltanissetta, Catania e Sciacca.

Fondata dall’ex presidente della commissione regionale di garanzia del Pd, l’avvocato Filippo Marciante, la nuova area prende in prestito il nome di un progetto politico risalente ad alcuni anni fa, portato avanti dallo stesso Marciante insieme ad altri esponenti. Faranno parte della nuova area anche Gaetano Di Mino, ingegnere UniPa, l’avvocato Pietro Brancato, Francesco di Blasi del Cnr, l’avvocato Gabriella Tutone, Francesco Munda e Walter Muratori.

Filippo Marciante_verticale
Filippo Marciante

“L’obiettivo è quello di creare un’area autonoma all’interno del partito siciliano – spiega il coordinatore Marciante – che serva da confronto tra le varie anime, per essere portatori di un nuovo modo di proporre l’azione politica, basata sui diritti delle donne e degli uomini delle nostre città. Un’area autonoma che si distacca dalla scissione che attualmente vive il partito, per formare una nuova azione e proposta politica che coinvolga tutti gli iscritti e le varie anime del Pd”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it