Condividi
L'udienza

Nata in Sicilia torna da clandestina, a Catania via al ricorso contro espulsione

martedì 7 Novembre 2023
Tribunale di Catania

E’ stata fissata per il 24 gennaio 2024 l’udienza davanti alla prima sezione civile del Tribunale di Catania per il ricorso contro l’ordinanza del Giudice di pace che si è dichiarato incompetente a trattare l’opposizione a un decreto di espatrio emesso dal Questore di Trapani nei confronti di una ventenne nata in Sicilia da genitori tunisini che era tornata nell’isola, su un barcone approdato a Pantelleria, per raggiungere la madre che era rimasta nel capoluogo etneo.

Il giudice Rosario Cuprì ha ritenuto che “non sussistono gravi motivi per sospendere l’esecuzione del provvedimento” e ha fissato l’udienza di comparizione delle parti per il 24 gennaio prossimo. Al centro della vicenda la storia della ventenne nata a Catania e che il padre, dopo una serie di liti con la moglie, aveva costretto a tornare con lui in Tunisia. Una volta diventata maggiorenne, lei ha avviato l’iter per tornare in Italia e stare con la madre, che ha continuato a mandare soldi, ma non è riuscita a ottenere i permessi. Così ha deciso di pagare i trafficanti e salire su uno dei barconi che attraversano il Mediterraneo. Il 25 agosto scorso, sei giorni dopo il suo arrivo a Pantelleria, è stato emesso un decreto di espulsione. La ragazza, libera di rientrare a Catania con la madre che era andata a prenderla, ha presentato ricorso, ma il giudice di pace del capoluogo etneo si è dichiarato incompetente per territorio ritenendola radicata a Trapani. Contro questa decisione ha depositato un atto di appello al Tribunale civile il legale della giovane, l’avvocato Giuseppe Lipera, rilevando, tra l’altro, che “la ragazza è nata a Catania, che ha sempre vissuto in questa città, se non quando il padre con la forza l’ha costretta a tornare in Tunisia” e che “l’eventuale ‘permanenza clandestina’ si sarebbe consumata nel capoluogo etneo” .

“A Catania – spiega il legale – la ragazza ha frequentato l’asilo, ha imparato a camminare e a parlare, finché, a causa di incomprensioni e liti domestiche, il padre, senza alcun preavviso, arbitrariamente è tornato in Tunisia portandola con se’ all’insaputa della madre. A nulla sono servite le querele sporte dalla madre nei confronti dell’ex marito”. Sua madre ha altri tre figli minorenni, due maschi e una femmina, anche loro nati a Catania che sono italiani e vivono con lei.

 

Nata in Sicilia e portata in Tunisia dal padre, torna da clandestina: ping pong fra i tribunali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.