Condividi
Per 76 fuorisede

“Natale con i tuoi”, da Milano ad Agrigento gratis grazie al pullman solidale CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 30 Novembre 2023

“Quest’anno 76 agrigentini potranno tornare da Milano ad Agrigento gratuitamente in autobus per le feste natalizie. La partenza è prevista da Milano il 20 dicembre e il ritorno nel capolugo lombardo il 2 gennaio. Tutto gratis!” Lo ha annunciato sui social il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, nel corso della presentazione alla stampa di “Natale con I tuoi”, la nuova iniziativa promossa dalla Sais Trasporti Spa.

Settantasei studenti universitari fuorisede potranno tornare gratis a casa, viaggiando su un “bus solidale”, e ritornare poi nel luogo in cui studiano grazie all’iniziativa dalla Sais Trasporti e con il patrocinio del Comune della Città dei Templi. Il pullman a due piani partirà il 20 dicembre alle 14 da Milano-Lampugnano e arriverà ad Agrigento alle 10 dell’indomani. Il rientro prevede la partenza dalla Citta dei Templi alle 14 del 2 gennaio e l’arrivo a Milano il 3 gennaio alle 10.

L’iniziativa è riservata agli agrigentini, in grado di dimostrare di essere studenti universitari fuorisede. Per aderire si dovrà inviare una e-mail a nataleconituoi@saistrasporti.com, allegando i documenti che attestano i requisiti richiesti. I beneficiari riceveranno per mail il titolo di viaggio, che non sarà trasferibile né riprogrammabile. Saranno accettate richieste fino al raggiungimento dei 76 posti disponibili.

“Natale per noi è accoglienza – spiega l’amministratore delegato di Sais Trasporti, Samuela Scelfonel suo discorso di proclamazione di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025, il ministro della Cultura ha motivato la scelta sottolineando che nel progetto era stato posto ‘come fulcro il tema dell’accoglienza e della mobilità’. Un aspetto che mi ha molto colpito ed è tra le ragioni che ha ispirato Sais Trasporti a proporre questa iniziativa. È il nostro dono di Natale agli agrigentini: due giorni del nostro lavoro. Un lavoro, basato proprio sui principi della mobilità e dell’accoglienza, che noi, come azienda, facciamo ogni giorno”.

“Quando abbiamo sentito che si tornava a parlare del caro voli – affermano il sindaco Miccichè e l’assessore Carmelo Cantoneabbiamo subito pensato di accogliere questa iniziativa, perché ci ha ricordato quanti ‘nostri figli’ siano studenti fuorisede e cosa voglia dire stare lontano dai propri familiari durante le festività. Riteniamo questa iniziativa un atto di giustizia nei confronti dei nostri concittadini che vengono penalizzati dalle scellerate politiche di prezzi esorbitanti praticati dalle compagnie aeree durante le festività”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.