Condividi

Nebrodi, armi in una masseria e scatta il blitz dei carabinieri | Le foto

venerdì 8 Giugno 2018
CESARO' 8/6/18 - Armi in una masseria sui Nebrodi, due arresti

Tre fucili calibro 22, realizzati artigianalmente, un fucile da caccia calibro 16 e centinaia di cartucce di vario calibro sono stati sequestrati dai Carabinieri della Compagnia di Nicosia e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” che da mesi stanno battendo tutta l’area dei Nebrodi, a nord della provincia di Enna e al confine con il messinese.

I controlli questa volta hanno riguardato un’area tra i comuni di Cesarò e Cerami. Arrestati due fratelli, allevatori, di Tortorici: Leonardo e Aurelio Galati Rando, di 34 e 35 anni.

Devono rispondere di ricettazione e detenzione illegale di arma e munizioni. I fucili sono stati trovati nel corso di una perquisizione in un fabbricato rurale di loro proprietà, in contrada Monte Acuto, nel comune di Cesaroò (ME), in una cavità di un muro a secco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.