Condividi
il fatto

Negato a soldato di Agrigento permesso ad assistere parente disabile: condannato esercito

giovedì 20 Aprile 2023

Un maggiore dell’esercito di Agrigento di 36 anni si è rivolto ai giudici del Tar di Palermo per avere riconosciuto i benefici della legge 104. Gli era stato negato dal ministero della difesa il diritto di assistere un parente disabile.

Nell’istanza il militare aveva descritto in modo dettagliato lo stato di grave necessità in cui versava il familiare portatore di handicap, evidenziando, come gli altri familiari, non avrebbero potuto prendersi cura del familiare bisognoso di assistenza. Ma quell’istanza era stata respinta poiché la concessione risultava assolutamente incompatibile con le esigenze organizzative e di servizio dello status di militare. Gli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, che assistono il maggiore hanno affermato che per legge l’amministrazione non può negare al lavoratore il diritto di fruire dei giorni di permesso mensile retribuito neppure per ragioni organizzative, in virtù del fatto che tale beneficio costituisce un diritto soggettivo del lavoratore, pubblico o privato, che deve ritenersi compatibile con qualsiasi attività lavorativa, dunque, anche con lo status di militare.

La nuova norma affida al “referente unico” per ciascun soggetto disabile, il riconoscimento del permesso mensile retribuito a non più di un lavoratore dipendente per l’assistenza alla stessa persona con handicap, non assumendo più rilievo la circostanza che possano esservi anche ulteriori familiari astrattamente idonei a prestare assistenza. I giudici del Tar di Palermo condividendo le tesi del legali ha accolto il ricorso del maggiore e annullato i provvedimenti con cui erano stato negato il diritto. Lo stato maggiore dell’esercito è stato condannato a pagare le spese legali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.