Condividi

Nel ring di Giletti, Crocetta rinviato a giudizio per diffamazione

sabato 25 Novembre 2017
Giletti e Crocetta a L'Arena

La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per diffamazione dell’ex presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, nei confronti del giornalista Gregorio Arena, che faceva parte dell’ufficio stampa della Regione Sicilia, “accusandolo di assenteismo”. L’udienza si terrà davanti al Gup Pietro Currò il 14 dicembre. Il giornalista, parte lesa, è rappresentato dall’avvocato Giuseppe Lipera.

Al centro del procedimento le dichiarazioni dell’ex governatore durante la sua partecipazione alla trasmissione l’Arena, su Raiuno, del 18 novembre 2012. Scrive la Procura di Catania nella richiesta di rinvio a giudizio, depositata lo scorso settembre, che Crocetta “offendeva la reputazione del giornalista Gregorio Arena accusandolo di assenteismo”.

Durante la trasmissione l’ex governatore, è agli atti dell’inchiesta, avrebbe detto: “Facevo l’europarlamentare e ogni mese andavo a controllare gli uffici di Bruxelles della Regione Sicilia… e di questo giornalista, di cui intendevo avvalermi qualche volta, non c’è mai stata traccia. Qualche volta telefonavo, per cui questo gli veniva pagato il doppio salario… per non andare un solo giorno a Bruxelles. Ed ancora l’ex presidente della Regione Siciliana, scrive la Procura, avrebbe aggiunto: “Il contratto sindacale di uno che non va mai a Bruxelles e riceve 12.000 euro di stipendio? Sarebbe ai limiti della truffa. Ringrazi il Signore che non vado in Procura”.

L’inchiesta è stata avviata dopo una denuncia querela presentata il 12 gennaio del 2013 da Gregorio Arena ai carabinieri della stazione piazza Verga di Catania. La richiesta di rinvio a giudizio della Procura, diretta da Carmelo Zuccaro, è stata firmata dall’aggiunto Ignazio Fonzo e dal sostituto Angelo Brugaletta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.