Condividi

Nicola Scaglione del Csa a ilSicilia.it: “Pochi mezzi ai vigili e strutture fatiscenti” [Videointervista]

giovedì 12 Ottobre 2017

Nicola Scaglione, segretario generale del Csa, il sindacato che rappresenta la gran parte dei vigili urbani del Comune di Palermo, parla ai microfoni de ilSicilia.it.

Dalla carenze di mezzi e di strutture (si parla di sole 14 motociclette funzionanti su 100 in dotazione) all’avvio della Ztl; dalle ore del personale ridotte alla mancata stabilizzazione dei precari;  dagli impegni disattesi dall’amministrazione comunale in tema di “politica” del personale alla paventata assunzione, a tempo determinato, di 300 nuovi vigili urbani. Una conversazione a 360 gradi, che mette a nudo lo stato di salute del Corpo della Polizia municipale di Palermo, che presenta sintomi da “febbre alta”. E poi la proposta all’amministrazione comunale: “Aumentare le ore lavorative del personale esistente, che sono risorse valide ed efficienti e non creare altre sacche di precariato”.

CLICCA SULL’INTERVISTA IN ALTO. GUARDA IL VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.