Condividi
il comitato

No Ponte, striscioni di protesta: “Non ci faremo avvelenare dai vostri cantieri”

sabato 4 Gennaio 2025

Un gruppo di persone del comitato No ponte, contro il ponte sullo Stretto di Messina, ha affisso uno striscione con la scritta “Non ci faremo avvelenare dai vostri cantieri” e la posa di due bandiere No ponte sulla rete di recinzione dell’area di stoccaggio del villaggio Unrra.

“Se si vuole immaginare l’impatto che i cantieri del ponte avranno sulle città dello Stretto – dicono i No ponte – basta osservare cosa sta accadendo intorno ai lavori per il raddoppio ferroviario Giampilier-Fiumefreddo. Lunghe file di camion lungo le arterie stradali che attraversano la Riviera Jonica, rumori insostenibili e aria irrespirabile per chi abita a ridosso delle reti di recinzione, fino ad arrivare alla estrazione di materiali di scavo che contengono arsenico e altri metalloidi in quantità preoccupanti. L’epifenomeno di questa condizione è stato registrato nel comune di Nizza di Sicilia, dove una ordinanza del sindaco ha dichiarato l’acqua non potabile a causa delle percentuali di arsenico contenute e la talpa che operava per scavare la galleria Sciglio è stata fermata per ordine della Procura.

“In seguito all’estrazione del materiale di scavo dalla galleria Sciglio – aggiungono – una porzione di territorio che interesserebbe un cantiere del Ponte, quella di villaggio Unrra, è stata utilizzata per stoccare terre cariche di arsenico, prima senza alcuna protezione, poi, in seguito alle denunce che provenivano dagli abitanti della Riviera Jonica, coperta da teloni. Così, quelle che saranno aree che Webuild utilizzerà ai fini della costruzione dell’infrastruttura di attraversamento si sono sovrapposte a quelle utilizzate per stoccare materiale inquinato. Se avessero voluto dircelo più chiaramente non ci sarebbero riusciti. Il modello è lo stesso: la presa di possesso del territorio al fine di estrarre profitti, nessuna cura per la popolazione che abita i territori, totale esautoramento delle autonomie locali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.