Condividi

Nomina di una “sardina” assessore a Palermo, la Lega: “Orlando ormai al tramonto”

mercoledì 19 Febbraio 2020
oRLANDO

“La differenza nel modo di intendere la politica tra un centrodestra vincente in Calabria e un sindaco come Leoluca Orlando, ormai al tramonto, è evidente e si manifesta in tutta la sua cruda realtà quando in Calabria il Presidente della Regione decide di nominare il Capitano Ultimo, colui che arrestò Totò Riina, come assessore all’ambiente per contrastare, in una terra complessa come la Calabria, il tremendo fenomeno delle ecomafie. Al quale fa da contraltare la nomina di un assessore simpatizzante delle sardine nella giunta del sindaco Leoluca Orlando”.

Lo dichiarano il senatore Stefano Candiani commissario della Lega in Sicilia e Igor Gelarda, capogruppo a Palazzo delle aquile.

“La politica dei fatti e delle proposte – affermano i leghisti – quella del centrodestra in Calabria, contro una politica che ormai è solo ideologia e guarda se stessa piuttosto che i cittadini palermitani, che ne sono le prime vittime. Nulla a togliere alla professionalità del nuovo assessore Petralia, ma la scelta, ci sembra solo il frutto dell’ennesimo tentativo di Orlando di accattivarsi le simpatie e forse egemonizzare un movimento che, esattamente come lui, non ha un progetto politico”.

“La politica si fa con le idee e i progetti sui territori e non con i proclami e i tagli di nastro”, concludono i due esponenti leghisti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.