Condividi
Tra emergenza, patologie acute e croniche

Non solo per i sub: l’evoluzione della medicina iperbarica CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 19 Giugno 2023

Quando si parla di Medicina iperbarica si pensa subito a soccorso in mare, sub, muta, maschera e pinne.

La camera iperbarica sì, serve per curare le malattie da decompressione, incorse durante un’immersione con l’autorespiratore, ma anche per altre patologie divenute nuove emergenze.

A spiegarci cosa sia la Medicina iperbarica, come funziona la camera iperbarica e quando è necessaria è il dottor Andrea Neville Cracchiolo, Dirigente medico responsabile della camera iperbarica Arnas Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli, Unità Complessa 118.

La Società Italiana di Medicina subacquea ed Iperbarica ha suddiviso le patologie urgenti e non urgenti per le quali è determinante l’impiego dell’Ossigenoterapia iperbarica.

Urgenti

  1. Embolia gassosa arteriosa, quali: traumatica e iatrogena (ovvero provocata da manovre mediche);
  2. Malattia da decompressione;
  3. Intossicazioni acute da: monossido di carbonio, cianuri e sostanze metaemoglobinizzanti;
  4. Infezioni acute, quali: gangrena gassosa di origine batterica, da aerobi o da anaerobi dei tessuti molli (sottocute, fascia, muscoli) ad evoluzione necrotica e vasculiti necrotizzanti acute;
  5. Gangrena umida acuta delle estremità nel diabetico;
  6. Lesioni traumatiche: da schiacciamento, sindrome compartimentale, ischemia traumatica;
  7. Sordità improvvisa;
  8. Danni cutanei od ossei provocati da radiazioni;
  9. Patologie retiniche acute.

Non urgenti

  1. Infezioni osteo-articolari, quali: osteoartirite settica, osteomielite acuta e cronica, infezione in sede di protesi in situ o rimossa;
  2. Ferite o piaghe di difficile o lenta guarigione, come nei casi di: insufficienza arteriosa o venosa, diabete, complicanze post-chirurgiche settiche, ustioni termiche o elettriche, decubiti;
  3. Patologie ossee a lento decorso, quali: osteoporosi post-traumatiche (Sudek), ritardi di consolidamento di frattura, osteonecrosi asettica, fratture a rischio, reimpianto di arti o segmenti;
  4. Trapianti cutanei a rischio;
  5. Insufficienze arteriose periferiche;
  6. Patologie retiniche croniche, quali: retinopatia diabetica e pigmentosa, distrofie retiniche (maculopatie degenerative).

Leggi anche

Esclusivo, il 118 come non l’avete mai visto CLICCA PER IL VIDEO

118, il Coordinamento Unico del Servizio di Elisoccorso CLICCA PER IL VIDEO

Elisoccorso: il 118 in volo contro il tempo per salvare vite CLICCA PER IL VIDEO

Servizio 118, corsa contro il tempo in ambulanza: ecco come funziona CLICCA PER IL VIDEO

L’ira di Nettuno non ferma il 118: ecco come funziona il soccorso in mare CLICCA PER IL VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.