Condividi
La dichiarazione

Norma sul femminicidio, La Vardera: “È arrivato il giorno, votata in Parlamento ed ora è ufficialmente retroattiva”

giovedì 12 Giugno 2025

“Non posso non negare la commozione, dopo oltre due anni di lavoro, finalmente è stata votata per l’ultima volta la norma sul femminicidio che da oggi è ufficialmente retroattiva. Le donne vittime di violenza con sfregio permanente e gli orfani di femminicidio saranno assunti nel comparto regionale”.

A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente Ismaele La Vardera, dopo aver votato in aula emendamento per rendere retroattiva la sua legge sul femminicidio.

Non posso che esprimere apprezzamento l’emendamento, come avevo accennato qualche settimana fa, l’ha portato il governo Schidani dopo che il caso di Barbara Bartolotti è andato su Rai3 nella trasmissione di Giletti per denunciare la non applicazione di una legge regionale. Sono contento per tutte quelle donne che finalmente avranno giustizia e anche per gli orfani che potranno così essere assunti nel comparto regionale proprio come avevo previsto ormai due finanziarie fa. L’auspicio è che questa mia legge venga estesa all’intero territorio nazionale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.