Condividi

Noto, fermati in auto con oltre 650 chili di limoni: denunciati

lunedì 7 Marzo 2022

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Noto hanno denunciato, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, due avolesi, di 45 e 50 anni, per ricettazione in concorso poiché trovati in possesso di oltre 650 kg di limoni.

Un equipaggio dei Carabinieri, nella notte, nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e al contrasto dei furti in aree rurali, nella zona del Lido di Noto, si è imbattuta in una vecchia utilitaria che circolava a fatica, visto il carico, e con i fari spenti. I militari, che hanno notato il repentino cambio di marcia e di direzione della vettura per sfuggire al controllo, l’hanno raggiunta ed hanno fermato i due occupanti mentre tentavano di scappare a piedi per le campagne circostanti.

Il controllo della vettura ha consentito di riscontrare la presenza di oltre 600 kg di limoni della cui provenienza non è stata fornita alcuna informazione utile dai due soggetti. I limoni, non reclamati, sono stati donati in beneficienza a quattro realtà benefiche molto attive nel territorio: la Caritas, la Comunità Incontro, la Mensa di San Corrado e la Bottega Solidale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.