Condividi
La dichiarazione

Nuova rete ospedaliera, riduzione dei posti letto al presidio ospedaliero di Caltagirone. Lombardo: “Serva sanità equa”

giovedì 10 Luglio 2025

Una riduzione di 20 posti letto nell’area degli acuti e oltre 30 in quella dei post-acuti, in un contesto in cui la domanda assistenziale supera già l’attuale offerta, rappresenta un vero e proprio massacro per il presidio ospedaliero di Caltagirone“. E’ quanto dichiara il deputato regionale di Grande Sicilia Giuseppe Lombardo in merito alla proposta di nuova rete ospedaliera regionale che prevede un ridimensionamento significativo del DEA di primo livello di Caltagirone, con un impatto gravissimo sulla qualità e sull’accessibilità dei servizi sanitari per un territorio che abbraccia ben 15 comuni del Calatino.

Ridurre l’offerta sanitaria in quest’area –sottolinea Giuseppe Lombardo – significa determinare un impoverimento concreto e reale, con la conseguenza di un ulteriore sovraffollamento dei presidi ospedalieri metropolitani e un aumento del rischio clinico per i pazienti del Calatino“.

La proposta attualmente in discussione “va assolutamente corretta. Non si possono potenziare ospedali prossimi all’area metropolitana a discapito di quelli più distanti. Si tratta di uno spreco insopportabile di risorse e di una duplicazione odiosa di reparti, che non tiene conto dei reali bisogni di salute dei cittadini“.

L’auspicio è che nella conferenza dei sindaci convocata per oggi si facciano valere le ragioni di una sanità equa, evidenziando le criticità e le contraddizioni di una proposta che, così com’è, rischia di essere orientata più dal peso politico che dalla tutela della salute dei territori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.