Condividi

Nuovi sbarchi a Lampedusa, Salvini: “Li mando a casa, la pacchia è finita”

venerdì 3 Agosto 2018
salvini

Sono in 132 i migranti tunisini, fra i quali anche donne e minori, approdati nelle scorse ore a Lampedusa. Gli immigrati erano a bordo di ben 11 barche di piccole dimensioni, arrivate alla spicciolata sulla più grande delle isole Pelagie dal pomeriggio di ieri fino alla notte scorsa.

L’ultimo arrivo poco prima di mezzanotte, quando sono arrivati in 20 al molo Favaloro, da dove sono stati poi condotti nell’hotspot di contrada Imbriacola. Immediata oggi la risposta a questi nuovi sbarchi, da parte del ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini, che ha ribadito la linea dura del governo, affermando che da oggi i respingimenti e i rimpatri saranno effettuati in modo capillare.

“Nelle ultime ore – ha sottolineato il ministro dell’Interno – sono sbarcati a Lampedusa 135 immigrati, quasi tutti tunisini, su 13 barchini. Hanno sprecato soldi, tempo e fatica, verranno rimandati a casa nei prossimi giorni! In Italia si entra col permesso, la pacchia è finita.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it