Condividi

Nuovo avvistamento di “caravella portoghese” nel mare di Lampedusa | FOTO

sabato 20 Marzo 2021

Nuovo avvistamento di caravella portoghese (Physalia physalis) nel mare di Lampedusa. E’ il secondo esemplare osservato e fotografato negli ultimi 20 giorni dal personale Area Marina Protetta Isole Pelagie.

Ddurante l’attività di monitoraggio in mare. L’avvistamento è stato quindi segnalato tempestivamente ai ricercatori Ispra di Palermo.

La caravella portoghese è una specie molto pericolosa originaria dell’Oceano Atlantico. E’ caratterizzata dalla presenza di una sacca galleggiante (pneumatoforo) e da tentacoli urticanti lunghi anche decine di metri, il cui contatto può provocare danni molto seri.

In caso di avvistamento va segnalata la sua presenza all’AMP o alla email dedicata alien@isprambiente.it con documentazione fotografica o video.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.