Condividi

Occupazione giovanile, in Sicilia lavora meno di una persona su due

martedì 30 Aprile 2019
disoccupazione

In Sicilia è senza lavoro oltre un giovane su due: è il dato fotografato da Eurostat, che mette l’Isola insieme a Calabria e Campania agli ultimi posti tra le regioni d’Europa. In particolare, i rispettivi tassi di disoccupazione giovanile – il 53,6% per la Sicilia e la Campania e il 52,7 per la Calabria – collocano le prime due regioni al settimo e la terza al nono posto nella classifica delle ‘peggiori dieci’ tra le 280 dell’Ue.

Inoltre, in controtendenza rispetto alle medie dell’Italia e dell’intera Unione, dove la disoccupazione giovanile è scesa rispettivamente dal 34,7 al 32,2% e dal 16,8 al 15,2% negli ultimi due anni, in Sicilia è salita dal 52,9 al 53,6%. I dati Eurostat ribadiscono poi ancora una volta come all’interno dell’Europa, ma anche dell’Italia, ci sia una netta divisione tra Nord e Sud. Non serve infatti spingersi fino in Germania per trovare tassi di disoccupazioni giovanile decisamente inferiori alla media italiana.

E’ il caso dell’Emilia-Romagna (17,8%), della Lombardia (20,8%) o del Veneto (21%). Per non parlare delle Province autonome di Trento (15,3%) e Bolzano (9,2%). Il dato sui giovani rispecchia il quadro dipinto dalle statistiche sull’intera popolazione in età da lavoro (15-74 anni).

Contro una media Ue del 6,9%, in Europa ci sono trenta regioni che hanno percentuali di disoccupazione superiori al doppio. E cinque di queste sono concentrate nel Mezzogiorno d’ Italia: Calabria (21,6%), Sicilia (21,5%), Campania (20,4%), Puglia (16,1%,) e Sardegna (15,4%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.