Condividi

Olimpiadi, Musumeci offre una settimana di vacanza in Sicilia agli atleti medagliati

venerdì 6 Agosto 2021

«Gli atleti medagliati azzurri alle Olimpiadi di Tokyo vengano in vacanza in Sicilia per ritemprarsi dalle fatiche post gara e godere, prima di riprendere l’attività agonistica, delle bellezze impareggiabili della nostra Isola. A offrire loro un soggiorno gratuito di una settimana sarà la Regione: scelgano la località che preferiscono tra le centinaia di incantevole fascino e millenaria storia che la Sicilia offre. Portino con loro anche la medaglia vinta, per una foto ricordo dal luogo di vacanza».

A rivolgere l’invito è il presidente della Regione Nello Musumeci. Proprio la Sicilia in questi ultimi mesi è stata la sede di preparazione di molte Federazioni sportive italiane e straniere.
«Vogliamo mettere a sistema – prosegue Musumeci – questo grande potenziale, sviluppando delle procedure che faciliteranno organicamente la scelta della nostra regione soprattutto nei lunghi mesi invernali. La presentazione delle procedure avverrà in occasione della Fiera del turismo sportivo che si terrà a Palermo a ottobre».

In particolare, si sono svolte in Sicilia (prima nelle acque di Trapani e poi a Marina di Ragusa) le preparazioni pre-olimpiche dell’equipaggio Tita-Banti, che ha vinto la medaglia d’oro nella classe Nacra 17 di vela (allenato dal palermitano Gabriele ‘Ganga’ Bruni, fratello di Francesco, timoniere di Luna Rossa, e anche lui impegnato più volte in Coppa America) e di quello inglese che si è classificato al secondo posto (allenato dall’ex timoniere di +39 Jan Percy).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.