Condividi

Oltre novecento concorrenti in gara a Noto, l’orienteering spopola in Sicilia

martedì 11 Febbraio 2020
Noto orienteering
Noto

L’orienteering continua il suo tour in Sicilia, più precisamente a Noto, dove più di novecento orientisti si sono dati appuntamento per gareggiare per le strade del centro barocco. La manifestazione, valevole come 6^ tappa del 22° campionato scolastico di orienteering, ha visto la partecipazione attiva di ben 19 istituti scolastici.

Uno sport nato nel Nord Europa ma che sta spopolando in tutto il Mondo. La carta vincente di questa attività è quello di coniugare le bellezze paesaggistiche del territorio alle capacità fisiche degli alteti. Una sfida che richiede un perfetto equilibrio fra corpo e mente. Una disciplina che spopola fra i giovani ma che ben si adatta a diverse fasce di età.

UN CONNUBIO FRA CORPO E MENTE

I concorrenti sono stati suddivisi in otto categorie di gara (da 11 a 18 anni) e sono andati alla ricerca della via più breve possibile per raggiungere i 14 punti di controllo (lanterne) posizionate sul percorso.

L’impianto sportivo realizzato per questa disciplina sportiva (la mappa) utilizza una simbologia specifica internazionale che i partecipanti devono saper riconoscere. L’interpretazione passa attraverso le proprie conoscenze culturali con nozioni di geografia, geometria e di una buona dose di capacità logiche. Uno sport molto formativo e didattico, che fa del ragionamento e della freddezza due caratteristiche preponderanti.

Soddisfatto il presidente regionale della FISO Sicilia, Piero Greco: “Un mix fantastico di sport, turismo, cultura e ambiente che solo l’orienteering sa regalare”.

La kermesse si sposterà adesso in provincia di Catania. Appuntamento per la 7^ tappa prevista il 3 marzo 2020 nel centro storico di Adrano (CT).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.