Condividi

Omicidio a Castelvetrano: sparatoria nella notte, ucciso un uomo

venerdì 27 Novembre 2020
carabinieri
Foto di repertorio

Un uomo di 33 anni Vincenzo Adamo Favoroso è stato ucciso la notte scorsa a Castelvetrano (Trapani) con colpi di pistola.

Pare che la sparatoria sia avvenuta durante una lite in un locale del centro ma la vittima è stata poi trovata in un’altra zona della città.

Indagano i carabinieri.

AGGIORNAMENTO ORE 11:05

Vincenzo Adamo Favoroso, il trentatreenne ucciso la scorsa notte a Castelvetrano a colpi d’arma da fuoco, era uno dei fondatori del gruppo di tifosi ultras della Folgore “Old Fans”, squadra di calcio della sua città.

Sui social sono già apparsi centinaia di commenti di amici e conoscenti. “Purtroppo – scrivono i suoi amici – oggi arriva una triste e straziante notizia: ci ha lasciato Vincenzo, storico ultras Folgorino e componente degli Old Fans. Tutto il gruppo porge le condoglianze alla famiglia. che la terra ti sia lieve…. r. i. p Tacataca”.

Tacataca era il soprannome di Vincenzo Adamo Favoroso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.