Condividi

Omicidio a Palermo: questore vieta funerali e blocca ‘festa’ di commemorazione

venerdì 4 Giugno 2021

La Polizia di Stato sottolinea in una nota di essere intervenuta nel Quartiere Ballarò di Palermo, dov’era stata segnalata, sul prospetto di un immobile, l’affissione di un lenzuolo di grandi dimensioni con scritte evocative e di diversi teli raffiguranti l’immagine di Emanuele Burgio, il giovane di 25 anni ucciso il 31 maggio scorso, oltre a musica napoletana e caroselli di moto in ricordo della vittima. Il Questore di Palermo ha inoltre vietato la celebrazione del funerale in forma solenne e di ogni forma di pubblica commemorazione ed ha ordinato il presidio del territorio impiegando i reparti in tenuta anti sommossa e la rimozione immediata, con l’ausilio dei vigili del fuoco, dei poster della vittima.

Un gruppo di amici del giovane ucciso ha manifestato il proprio disappunto per l’intervento delle Forze dell’Ordine. Gli investigatori stanno vagliando le immagini delle telecamere presenti nella zona per identificare i soggetti che hanno partecipato alle manifestazioni estemporanee e che abbiano violato le prescrizioni previste per valutarne la loro rilevanza penale.

 

LEGGI ANCHE

Omicidio alla Vucciria: in migliaia ricordano Emanuele con musica e moto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.