Condividi

Omicidio davanti una discoteca a Cinisi, condannato per rissa

mercoledì 20 Luglio 2022

Avrebbe partecipato alla rissa che sfociò nel tragico omicidio di Paolo La Rosa. I giudici d’appello hanno condannato a 6 mesi Rosario Namio, 22 anni, di Cinisi, per rissa aggravata. In primo grado era stato assolto.

E’ stata riconosciuta la sua partecipazione attiva a quella rissa da cui poi nacque il terribile fatto di sangue e portò alla morte di Paolo La Rosa, 21 anni di Cinisi, colpito a morte da diversi fendenti in una notte di febbraio del 2020. Namio si è sempre difeso sostenendo che in realtà lui avrebbe voluto tirarsi fuori da quella rissa scoppiata tra La Rosa e i cugini Pietro Alberto e Filippo Mulè, in piazzetta Titì Consiglio, davanti a un locale notturno. Un testimone ha raccontato di aver visto Namio colpire Paolo La Rosa con calci e pugni quella sera, poi a infliggere i colpi mortali sarebbe stato Pietro Alberto Mulè, il quale estrasse un coltello dalla tasca e trafisse alla gola la giovane vittima.

La famiglia di Paolo la Rosa, assistita dall’avvocato Antonino Palazzotto, si dice “soddisfatta dall’esito del processo. Rosario Namio è colpevole – si legge in una nota della famiglia della vittima – avendo sempre ritenuto che Namio avesse colpito con calci e pugni il giovane in occasione dell’omicidio commesso dai cugini Filippo ed Alberto Mulè“. Pietro Alberto Mulè è stato condannato in primo grado a 16 anni. La procura di Palermo ha impugnato la sentenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.