Condividi

Operazione antidroga a Catania: i nomi degli arrestati

giovedì 11 Febbraio 2021

A seguito dell’operazione antidroga avvenuta a Catania dalla Polizia di Stato, è stata data esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, a carico dei 9 pregiudicati:

  • Battaglia Antonino, nato a Catania il 6.6.1990;
  • Doraci Beshir, inteso “Leo”, nato a Valona (Albania) il 20.2.1986;
  • Magrì Fabio, inteso “Fabione”, nato a Catania il 23.12.1979;
  • Manuli Francesco Ivan, nato a Catania il 25.7.2000;
  • Napoli Antonella, nata a Catania il 19.2.1987;
  • Nicotra Michael, inteso “Maicolino” o “nano”, nato a Catania il 16.12.1993;
  • Pino Luigi, nato a Catania l’8.4.1994;
  • Scordino Filippo, inteso “Chicco”, nato a Catania il 12.12.1989;Tribunale di Catania,
  • Scordino Giuliano Giovanni, nato a Catania il 28.3.1996.

I predetti sono indagati, a vario titolo, di duplice tentato omicidio, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, detenzione abusiva e porto illegali di armi da guerra e armi comuni da sparo, ricettazione e detenzione di monete falsificate.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso sulla base di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania ed eseguite dalla Squadra Mobile – Sezioni Reati contro la Persona ed Antidroga, avviate la sera dell’11 maggio 2019 a seguito del duplice ferimento, avvenuto in viale Moncada del rione Librino, di due soggetti colpiti con colpi d’arma da fuoco mentre transitavano a bordo di due scooter.

 

LEGGI ANCHE

Catania, operazione della polizia contro un gruppo trafficanti: nove arresti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.