Condividi

Ordigno bellico in spiaggia a Triscina. Divieto di tutte le attività nel raggio di 250 metri

lunedì 20 Agosto 2018
ordigno-bellico

Secondo la Guardia Costiera di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, ci sarebbe un presunto ordigno bellico in località Triscina, a Castelvetrano, a circa 70 metri dalla battigia nelle acque antistanti la strada numero 73.

Con l’ordinanza emanata, la Capitaneria ha vietato, con decorrenza immediata e fino alla fine delle attività, la balneazione, il transito, la sosta, l’ancoraggio, la pesca, anche subacquea, e l’esercizio di qualsiasi altra attività marittima nello specchio acqueo ricadente entro il raggio di 250 metri dal punto.

Il Comune di Castelvetrano, si legge nella ordinanza, avrà cura di provvedere all’installazione ed al mantenimento sul tratto di arenile retrostante di cartelli monitori e di porre in essere idonee misure interdittive atte ad impedire l’accesso all’area come sopra interdetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.