Condividi

Orlando dà il via ai mercati rionali a Palermo, ne riaprono 6 venerdì

mercoledì 20 Maggio 2020

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha firmato l’ordinanza con la quale viene disposta, con decorrenza da venerdì prossimo, l’apertura di alcuni mercati rionali settimanali, ed in particolare: Viale Di Vittorio (lunedì); Via Nina Siciliana (Venerdì); Via Uditore (Venerdì); Via Paulsen (Sabato); Borgo Nuovo (Sabato); Monte Pellegrino (Sabato).

I mercati si terranno con l’orario 7-14, fatta salva la facoltà per gli operatori di autoridursi l’orario d’esercizio.
L’apertura è consentita a condizione che vengano attuate e rispettate le misure previste dalle disposizioni vigenti per contrastare l’emergenza coronavirus e dal “Vademecum Informativo sul Commercio al Dettaglio nelle Aree Pubbliche“, emanato dall’Ufficio di Gabinetto del Sindaco ed approvato dalla Giunta ieri.
L’accesso all’area mercatale, secondo l’ordinanza, dovrà essere contingentato e consentito ai soli clienti dotati di mascherine protettive e guanti all’ingresso di ciascun varco e, nella logica della leale collaborazione, saranno messi a disposizione dei clienti che ne risultino sprovvisti mascherine e guanti monouso a cura degli operatori del mercato.

Nell’ordinanza vengono indicate dettagliatamente le misure generali da adottare, le misure a carico del Comune e le misure a carico dei concessionari dei posteggi.

Preso atto dell’impegno di alcune associazioni di commercianti al pieno rispetto di tutte le prescrizioni – dichiarano il sindaco, Leoluca Orlando e l’assessore alle Attività Economiche ed ai Mercati, Leopoldo Piampiano – abbiamo voluto dare un segnale di apertura. Ci auguriamo che tutti comprendano e ai adeguino alle misure di prevenzione del virus, così che sia possibile riaprire anche gli altri mercati nel corso della prossima settimana. Un grosso plauso va rivolto agli uffici che hanno con professionalità individuato per ciascun mercato soluzioni specifiche, mostrando grande conoscenza e attenzione al territorio”. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.