Condividi

Ospedale Cannizzaro di Catania, ok dalla Regione a nuova dotazione organica

giovedì 27 Gennaio 2022
Ruggero Razza

È stata approvata con decreto assessoriale e notificata nei giorni scorsi la nuova dotazione organica dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania. A renderlo noto è la stessa azienda ospedaliera, aggiungendo che la proposta formulata dalla Direzione aziendale “ha trovato il riscontro positivo della Giunta Musumeci, in quanto ritenuta coerente con le linee di indirizzo fornite dal Dipartimento per la Pianificazione Strategica”.

Il decreto dell’Assessore alla Salute Ruggero Razza, che sarà a breve pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, sarà seguito da un’ulteriore delibera di definitiva adozione dell’Azienda Cannizzaro, in fase di perfezionamento da parte del Settore Risorse Umane. Tra gli altri elementi della nuova dotazione organica si prevede il raddoppio del numero degli operatori socio-sanitari fino a 88 posti e l’inserimento della figura dell’infermiere pediatrico. Dopo gli ulteriori passaggi come la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e la delibera di adozione, l’Azienda Cannizzaro potrà indire nuove procedure di reclutamento a tempo indeterminato, sia di medici e sia di personale del comparto, per la copertura dei posti previsti.

“Ringrazio il presidente Musumeci e l’assessore Razza per la fruttuosa interlocuzione – afferma il direttore generale Salvatore Giuffridache ha consentito di formulare una dotazione organica e un piano del fabbisogno del personale nel rispetto dei limiti di spesa e dei parametri indicati, in coerenza con la rete ospedaliera e con i bisogni di salute del territorio. L’Azienda Cannizzaro avrà così in tempi brevi lo strumento grazie al quale potrà dotarsi di nuove e ulteriori professionalità, oltre a quelle reclutate negli ultimi anni con numerose procedure, per continuare a svolgere al meglio la sua mission”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.