Condividi
Le richieste

Ospedale Petralia Sottana (PA): sindaci delle Madonie incontrano Schifani

venerdì 1 Dicembre 2023
Ospedale Petralia Sottana

Carenza di personale medico e di posti letto costringono i pazienti a spostarsi lontano dal nosocomio di Petralia Sottana (PA). E’ la prima criticità sottolineata dai sindaci delle Madonie e dalle associazioni che ieri hanno incontrato il presidente della Regione Renato Schifani, con l’assessore alla Salute Giovanna Volo, il dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica Salvatore Iacolino, il commissario dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni.

I sindaci, che si sono espressi favorevolmente rispetto all’apertura del bando regionale per medici comunitari ed extracomunitari e l’incentivazione fino a 1000 euro per medici che lavorano in zone disagiate. Hanno, però, chiesto di procedere anche con l’implementazione degli specializzandi e l’attivazione di un percorso normativo che garantisca la permanenza dei medici che sono stati destinati agli ospedali per almeno due anni senza possibilità di trasferimento.

I vertici sanitari regionali hanno comunicato che entro dicembre dovrebbero entrare in servizio due figure da inserire nel reparto di chirurgia, un nuovo direttore dell’unità di Medicina complessa e un dirigente medico di Medicina interna. I primi cittadini e i comitati hanno fatto anche presente la difficile situazione dell’assistenza pediatrica, ortopedica e della medicina del territorio. L’assessore regionale ha risposto informando che si stanno rispettando i tempi per l’avvio dei lavori e che attraverso personale infermieristico e telemedicina si potrà garantire assistenza sgravando il lavoro degli ospedali.

“Riconosciamo l’impegno profuso e le strade aperte, ma riteniamo sia necessario lavorare più sinergicamente affinché le scelte nascano dalle esigenze del territorio. Il tavolo rimane aperto, in vista della verifica dei diversi stepdicono i sindaci dell’Unione e del distretto sanitario 35Continuiamo a rimarcare il percorso fatto che ha portato alla creazione di un percorso condiviso e di proposte fattive e di prospettiva siglato anche dall’Asp”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.